Attualità
Martina Piras e Michele Zammattia neo dottori in Scienza della Formazione Primaria

La Maremma ha due nuovi dottori in Scienza della Formazione Primaria. Si sono laureati all’Università di Firenze Martina Piras e Michele Zammattia. Entrambi hanno discusso la tesi con il professor Giuliano Franceschi. Martina, di Ribolla, ha presentato un elaborato dal titolo “Inclusione e Famiglia. Una ricerca nell’istituto comprensivo A. Manzi di Grosseto”. Michele, invece lo ha presentato su “Fra autismo e gioco: una possibilità per ‘inclusione sociale”. Grande soddisfazione per i neolaureati e per i genitori di Martina Lorenzo Piras, consigliere comunale di Roccastrada, e Mara Marangon e di Michele, Ivan Zammattia e Antonella Rossi.
-
Cronaca23 ore ago
Vaccino AstraZeneca, agende aperte per prenotarsi
-
Attualità17 ore ago
Coronavirus, i dati del 27 febbraio
-
Politica18 ore ago
Giacomo Termine, segretario provinciale PD. Gianni Lamioni sposa il governo di Vivarelli Colonna utilizzando inopportunamente Confartigianato
-
Politica19 ore ago
Giacomo Termine all’attacco di Lamioni: “Sposa il governo di Vivarelli Colonna utilizzando inopportunamente Confartigianato”
-
Attualità15 ore ago
La PGS di Grosseto persegue finalità educative, sportive, culturali ed assistenziali allo scopo di concorrere alla formazione integrale e sociale dei ragazzi, delle ragazze e dei giovani all’interno del progetto di uomo-società-sport e cultura proprio della Educazione Giovanile Salesiana.
-
Politica14 ore ago
M5S Grosseto: il caso di Confartigianato Grosseto, prima organizzazione sindacale a schierarsi politicamente è emblematico
-
Politica15 ore ago
Situazione disagio delle Rsa nel territorio provinciale – occorrono maggiori aiuti per garantire l’assistenza ai pazienti, la tutela delle condizioni di lavoro e dei lavoratori
-
Politica20 ore ago
Manciano: “Il collega Fiorenzo Dionisi avrebbe voluto fare quello che noi invece siamo riusciti a fare”