Economia
Crisi, Acli Toscana: “Terzo Settore si conferma patrimonio toscano. Più sostegno dal Governo”

“Associazioni di promozione sociale, volontariato e cooperative si dimostrano ancora una volta parte essenziale del tessuto toscano. Un patrimonio da proteggere e da sostenere in questo momento di crisi. Il Governo deve intervenire adesso con un ventaglio di aiuti che permetta a queste realtà di sopravvivere alla pandemia”. Così Giacomo Martelli, presidente Acli Toscana, dopo il rapporto regionale del Terzo Settore. “Apprezziamo e condividiamo in questo senso le parole dell’assessora regionale Serena Spinelli quando parla di pesanti ripercussioni sul Terzo Settore, al punto da mettere a rischio numerose realtà. Come emerge anche dal rapporto, il Terzo Settore è un’infrastruttura sociale portante nelle comunità toscane. Significativo è il dato che riguarda la promozione sociale: il 79,8% delle Aps ha svolto iniziative orientate alla popolazione coinvolgendo circa 1.322.765 cittadini in attività prevalentemente legate alla cultura e alla socialità, dimostrando la loro importanza nella tenuta dei legami sociali”—
-
Attualità8 ore ago
Coronavirus, i dati del 12 aprile
-
Attualità10 ore ago
Sanzioni per autolavaggi e ortofrutta
-
Comunicati13 ore ago
Cassa Geometri. Proclamati eletti i componenti il comitato dei delegati per il quadriennio 2021-2025. Per il Collegio dei Geometri di Grosseto eletto il geom. Giorgio Giustarini.
-
Politica10 ore ago
Scuola, FDI: ‘Svolta nella Primaria con i nuovi metodi di valutazione
-
Attualità8 ore ago
Piattaforma Cascate del Mulino, team di sviluppo: “Stress test alle 19, serve la collaborazione di tutti”
-
Attualità11 ore ago
La pandemia blocca gli eventi e il Consorzio Vino Chianti punta sui social. Vino, il Chianti in Russia a caccia di like con 10 influencer da oltre un milione di follower
-
Attualità9 ore ago
AdF – Orbetello, manutenzione ad Ansedonia
-
Politica4 ore ago
Eventi estivi: il comune stanzia appena 1.500 euro per gli artisti del territorio