Cultura ed Eventi
Cultura: il “Premio letterario Toscana” fa il bis
Per la seconda edizione 2021 il Comitato organizzatore del
prestigioso concorso regionale, dopo il successo dell’anno scorso a
Firenze, eleggerà il libro dell’anno tra i vincitori di alcuni prestigiosi
Premi letterari regionali. La cerimonia di Premiazione è prevista il
25 settembre a Tirrenia

si è svolta la riunione on-line del Comitato del Premio Letterario Toscana per fare il
punto sul programma dei lavori di organizzazione delle giurie dei giornalisti e delle librerie che hanno
aderito all’iniziativa. Dopo una prima valutazione che eleggerà i cinque finalisti, in calendario nella prima
settimana di giugno un “tour letterario” di presentazioni congiunte di tutti gli autori nelle librerie aderenti,
alla presenza dei giornalisti in giuria, nelle città che ospitano i relativi Premi letterari e la cerimonia di
Premiazione il 25 settembre a Tirrenia.
Dopo il successo della prima edizione del Premio, culminata nella cerimonia di Premiazione a Firenze
nell’ottobre 2020, è iniziato il lavoro di organizzazione di questa seconda edizione del “Premio Letterario
Toscana”. Si è svolta martedì 2 marzo u.s., una riunione organizzativa del Comitato promotore, composto
da alcune tra le più importanti Associazioni culturali e associazioni di scrittori toscane. Fanno parte
dell’organizzazione:
Associazione Letteratura e Dintorni – Premio Città di Grosseto “Amori sui generis”;
Associazione Culturale Gruppo Scrittori Senesi – Premio Letterario Città di Siena;
Proloco Litorale Pisano – Premio Letterario Il Delfino;
Gruppo Scrittori Firenze – Premio Letterario di Narrativa e Poesia “La Città sul Ponte”;
Associazione Liberi Autori ALA – Premio ALA “ll Magnifico Lettore” di Livorno;
Associazione Scrittori Aretini – Premio Letterario Tagete;
Premio Garfagnana in Giallo/Barga Noir di Lucca.
È stato stabilito che entro la fine del mese di aprile prossimo si concluderà la fase di valutazione dei
sette romanzi e raccolte di racconti ammessi di diritto al “Premio Letterario Toscana” quali vincitori di
altrettanti concorsi letterari (Grosseto, Siena, Pisa, Firenze, Livorno, Lucca e Arezzo). Sarà stilata una
classifica, ad opera di una giuria composta dalle librerie che hanno aderito all’iniziativa e da giornalisti
provenienti dalle provincie toscane. La giuria dei giornalisti è presieduta dalla prof.ssa Mirella Serri,
docente e giornalista de La Stampa, Rai Cultura e Corriere della Sera.
A seguire, nella prima settimana del mese di giugno 2021, le opere finaliste saranno presentate in
eventi pubblici nelle librerie delle città toscane, con il supporto dei giornalisti e dei membri del Comitato. A
questi eventi saranno invitati a partecipare tutti gli autori in concorso a confronto.
Sulla base della suddetta classifica e al termine del “tour letterario”, sarà designato un vincitore del
Premio della Critica, assegnato dai giornalisti, un Premio della Giuria ad opera delle librerie e il vincitore
assoluto come “Libro dell’anno 2021”.
La cerimonia di Premiazione della seconda edizione 2021 del “Premio Letterario Toscana” avrà
luogo il 25 settembre al Grand Hotel Golf di Tirrenia (Pisa), a cura di Pro Loco Litorale Pisano APS, nel
corso di un pomeriggio culturale su invito con eventi collaterali quali una mostra fotografica, interventi delle
istituzioni, intermezzi musicali, corner degli sponsor.
Per la giuria, aderiscono all’iniziativa le librerie:
Libreria Alzaia, Firenze
Libreria Salvemini, Firenze
Libreria Mondadori, Siena
Libreria Libri di Daniela Carboncini, Livorno
Libreria Mondadori, Arezzo
Libreria Palomar, Grosseto
Civico14 Libreria – NP srl, Marina di Pisa
Libreria Fogola, Pisa
Caffè Letterario di Lucca
Aderiscono per la giuria dei giornalisti:
Mirella Serri (presidente)
Paolo Ciampi
Gaia Simonetti
Annalisa Coppolaro Nowell
Filippo Bardelli
Francesca Scopelliti
Luca Caneschi
Claudio Santori
Faustina Tori
Viola Conti
Donatella Lascar
Mario Rocchi
Per informazioni: premioletterariotoscana@gmail.com
Coordinatore del Comitato: Massimo Granchi, presidente del Gruppo Scrittori Senesi
Vice Coordinatore: Fabio Mundadori, Premio Garfagnana in Giallo/Barga Noir di Lucca
Coordinatore e Addetto stampa: Cristina Gatti, presidente del Gruppo Scrittori Firenze
Responsabile grafica e comunicazione: Marco Rodi, Associazione Liberi Autori ALA di Livorno
Organizzazione Cerimonia di Premiazione 2021:
Responsabile: Luigi Zucchelli, Pro Loco Litorale Pisano APS, info@prolocolitoralepisano.com
