Politica
‘Grazie all’On. Bellucci, Fratelli d’Italia impegna il Governo a creare un tavolo per tutelare i giovanissimi dai pericoli social’

“La tutela dei più giovani dai rischi presenti sui social deve essere una priorità del legislatore e quindi dello Stato”, questo è quanto dichiara Simonetta Baccetti, coordinatore regionale dipartimento dipendenze e terzo settore Toscana di Fratelli d’Italia.
“L’approvazione dell’Ordine del Giorno alla Legge di Delegazione Europea, presentato da Maria Teresa Bellucci, capogruppo Fratelli d’Italia in Commissione affari sociali alla Camera, – prosegue Baccetti – rappresenta un importante passo avanti al fine di sensibilizzare il Governo su un tema attualissimo”.

“Un fatto importante, ma non scontato. Visto che, in un primo momento, l’esecutivo – tramite il sottosegretario agli Affari Europei Amendola – aveva invitato al ritiro dell’atto presentato dalla nostra parlamentare. Un parere incomprensibile, riguardante un tema delicato sul quale Fratelli d’Italia, in Parlamento così come sul territorio, è da sempre impegnata. dimostrando grande attenzione rispetto a quelle che sono le sfumature delle dinamiche social; con tutto ciò che può comportare rispetto alla tutela della salute fisica e psichica dei ragazzi che li utilizzano, spiega Simonetta Baccetti.
Come ha dichiarato l’Onorevole Maria Teresa Bellucci: “E’ stata necessaria una richiesta di spiegazioni per far tornare il buonsenso al Governo e accettare la nostra proposta per creare un osservatorio congiunto tra istituzioni, aziende che gestiscono i social e AGCOM con il fine ultimo di garantire maggiori tutele e la corretta informazione rivolta ai minori presenti sulle piattaforme digitali. Un impegno di buonsenso senza particolari oneri per le finanze pubbliche e che servirà ad abbattere il cono d’ombra su dinamiche che, in molti casi, si sono rivelate distruttive per i minori. Le community online, i gruppi telegram o la presenza di materiale audiovisivo, che è riduttivo definire inopportuno, possono costituire un grave pregiudizio rispetto alla tutela dell’integrità del minore e della loro crescita”.
“Le cosiddette sfide o challenge social sono – ahinoi – sempre più diffuse e coinvolgono soprattutto i bambini e gli adolescenti i quali a causa dell’assenza di una piena consapevolezza dell’uso corretto di internet rischiano di pagare a caro prezzo la loro incoscienza. Fratelli d’Italia intende continuare la sua battaglia sul tema della tutela dei minori e rispetto ai rischi delle dinamiche social. Siamo certi che, grazie al grande lavoro dell’Onorevole Maria Teresa Bellucci, riusciremo a mettere insieme tutti i tasselli per far sì che l’esecutivo non tradisca quanto promesso in aula tramite l’approvazione della proposta della Bellucci”, così conclude Simonetta Baccetti.
– Maria Teresa Bellucci, capogruppo per Fratelli d’Italia in commissione Affari Sociali alla Camera e Bicamerale Infanzia e Adolescenza.
– Simonetta Baccetti, responsabile dipartimento regionale dipendenze e terzo settore FDI Toscana.