Quantcast
Connect with us

Attualità

“I giganti della montagna” di Luigi Pirandello al Giardino dell’Archeologia

Martedì 27 luglio al Bucinella Festival gli attori del laboratorio del Teatro Verdi di Pisa

Published

on

fare-teatro

Martedì 27 luglio alle ore 21 al Giardino dell’Archeologia, il Bucinella Festival presenta “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello nella messa in scena del laboratorio “Fare Teatro” progetto della Fondazione Teatro Verdi di Pisa. L’ingresso costa 3 euro: è consigliata la prenotazione (331 7646562, bucinellafestival@gmail.com). L’opera di Pirandello racconta la storia di una compagnia sull’orlo del fallimento per essersi ostinata a portare in scena troppe volte “La favola del figlio cambiato” di Luigi Pirandello. Al centro della trama le vicende degli attori che vengono accolti nella villa di un gruppo di eremiti, gli Scalognati. «Ma “I giganti” – spiega Cristina Lazzari, conduttrice del laboratorio – è anche una sfida umana oltre che artistica. È misurarsi con l’anima, i sogni, i fantasmi, con la follia che è dentro e fuori di noi, malgrado noi. È un incontro con l’altro, ma perché questo incontro abbia senso è necessario uno sguardo obliquo, forte e implacabile su noi stessi». In scena Alessandra Antichi, Alessandro Giacomelli, Alice Bianchi, Angel De Oliveira, Arianna Regina, Clara Pasquali, Claudia Biancotti, Daniele Matronola, Elena Fustini, Eugenio Fortunato, Federico Cristiani, Giorgia Durantini, Giulia Bechi, Lorenzo Galli, Lorenzo Scribani, Nicola Perone, Alessandro Venturini, Pietro Leopoldo Viceré, Sara Genovesi. Il laboratorio e la regia sono a cura di Cristina Lazzari, Federico Guerri e Luca Biagiotti. Gli assistenti sono Franco Farina, Annalisa Cima e Luca Orsini, mentre gli oggetti e i costumi sono curati da Margherita Guerri.

Click to comment

Rispondi

I più letti di oggi

Copyright © 2020 GSTV24 - GrossetoSport Contatti: email - redazione@gstv24.it