Attualità
Alla fortezza di Marina arriva l’evento finale di Estate Clean
Il 1, 2 e 3 settembre spazio alla fantasia con la mostra “Bidon art”

Con la fine dell’estate si conclude anche “Estate Clean”, la festa dedicata alla tutela del litorale grossetano organizzata dal Comune di Grosseto-Settore ambiente, in collaborazione con l’associazione balneari di Grosseto e lo sponsor, il brand +Three°°°.
L’evento finale si terrà il 1, 2 e 3 settembre, a partire dalle ore 17 alla Fortezza di Marina di Grosseto dove verranno presentati i bidoni artistici creati dagli stabilimenti balneari per la raccolta differenziata, in esposizione fino alle ore 18 del 3 settembre.

Cittadini e turisti possono votare il bidone preferito tramite una scheda che sarà disponibile sul sito del Comune di Grosseto e dell’ufficio Ambiente e negli stabilimenti balneari che hanno aderito all’iniziativa. Le schede saranno inoltre consegnate dai dipendenti del settore Ambiente direttamente al piazzale della Fortezza durante i giorni della manifestazione.
Le votazioni chiuderanno il giorno 3 settembre alle ore 19, mentre l’elenco ufficiale dei vincitori sarà comunicato martedì 7 settembre.
Per chi vota sono previsti 11 premi ad estrazione: una cena per due persone oppure aperitivo e ombrellone negli stabilimenti aderenti all’iniziativa.
Tutti gli stabilimenti balneari partecipanti riceveranno un riconoscimento in denaro offerto da Futura spa, dal Gestore dei Rifiuti Urbani Sei Toscana, e da Ecopolis, per premiare tutte le iniziative di educazione ambientale svolte nel corso dell’estate.
I tre contenitori più votati riceveranno un premio in denaro, come previsto dal contributo determinato dall’Amministrazione e una borsa da viaggio realizzata con un poliestere riciclato dalle plastiche degli oceani messa a disposizione dal brand +Three°°° al bidone che più si avvicina alla loro filosofia di riciclo.
Ad accompagnare la mostra ci saranno le foto di Marco Brandi, fotografo professionista che con i suoi scatti riesce ad immortalare alla perfezione lo spirito indomito della Maremma e la varietà di habitat e delle specie animali che caratterizza la nostra terra.
Largo spazio anche ai laboratori per bambini: per l’occasione sarà infatti presente l’associazione Tartamare che parlerà ai più piccoli dell’ecologia del mare e della conservazione dell’ecosistema marino.
A questo laboratorio sarà affiancato quello di Dominga Tammone che nel corso delle tre giornate affrescherà un vecchio bidone della spazzatura, donandogli una nuova vita.