Ambiente
Nate 71 tartarughe marine a Castiglione
Castiglione della Pescaia (Gr) Verso le 23.30 di ieri, 1° settembre, sono venuti alla luce ben 70 esemplari di tartarughe marine del genere caretta caretta nel nido situato poco dopo il bagno Pinetina Sud. A questi piccoli si è aggiunto l’ultimo nato, il 71°, che ha deciso di sorprendere tutti sbucando da sotto la sabbia in orario inconsueto, ovvero le 16.30 odierne, in pieno giorno, proprio quando il cielo su Castiglione si è fatto grigio. La liberazione dell’ultima tartarughina è avvenuta verso le 20.
Grande soddisfazione da parte del presidente di TartAmare, il sig. Davide Petri e di sua moglie, la dott.ssa Luana Papetti, responsabile scientifica dell’associazione nata a Grosseto per preservare le tartarughe marine.
Come ci ha detto la dott.ssa Papetti, la nascita di così tanti piccoli è stata una sorpresa anche per lei, abituata a vedere diverse schiuse.
Tra l’altro, tutti e 71 i piccoli sono entrati in mare e questa è già di per sé una gran bella notizia. Inoltre, è probabile che si sia trattato di esemplari di genere maschile, poiché la temperatura della sabbia è stata di circa 27°. Proprio i responsabili di TartAmare ci hanno spiegato che la temperatura della sabbia incide sul sesso dei nascituri. In altre parole, con sabbia fino a 29° è probabile veder nascere dei maschi, mentre oltre quella soglia femmine.
La brutta notizia, invece, è il furto che l’associazione ha subito presso la propria sede. Al di là dei pochi soldi sottratti, frutto di donazioni e destinati a coprire assicurativamente i volontari, c’è stato il danno causato alla porta della sede. Un gesto inqualificabile contro un’associazione senza fini di lucro, fiore all’occhiello di Grosseto e realtà consolidata a livello nazionale nella conservazione delle tartarughe marine.
La 71ª e ultima caretta caretta nata Il cartello che avverte della presenza del nido L’area recintata del nido Il tratto che le tartarughe hanno percorso Tracce di tartarughe marine Il luogo di deposizione e schiusa