Ambiente
AdF – Grosseto, lavori di miglioramento infrastrutturale in via Emilia
Martedì 8 marzo continua nel capoluogo maremmano il programma di interventi finalizzati alla distrettualizzazione idraulica e al rifacimento delle camere di manovra, per un investimento di 90mila euro

Grosseto, lavori di miglioramento infrastrutturale in via Emilia. Prosegue nel capoluogo maremmano il programma di interventi finalizzati alla distrettualizzazione idraulica e al rifacimento delle camere di manovra, per un investimento complessivo di 90mila euro.
AdF porta così avanti anche nel capoluogo maremmano il proprio piano di investimenti per il miglioramento infrastrutturale di reti e impianti, in linea con la propria mission di lavorare per il benessere della comunità e del territorio e con gli obiettivi n.6 e n. 9 dell’Agenda ONU 2030.

Riduzione consistente di tempi di disservizio, di numero di utenti coinvolti e della durata degli interventi in caso di manutenzioni o ripristini, oltre all’incremento della sicurezza per gli operatori e alla maggior precisione nell’individuare eventuali perdite sono le finalità di questa imponente serie di lavori.
Martedì 8 marzo ad essere interessata sarà la camera di manovra in via Emilia: l’investimento per questo singolo intervento è di 6mila euro. I lavori determineranno la temporanea sospensione dell’erogazione idrica dalle 8 alle 19 in viale della Pace, via Lombardia, via Sardegna, via Lucania, via Sicilia, via Calabria, via Adamello, via Emilia nel tratto da via della Pace fino alla rotatoria di via Abruzzo, via Abruzzo, via Gran Sasso, via Adriatico, via del Quarnaro, via Capodistria, via Col Caprile, via Monte Grappa, via Pasubio, via Giovanni Manzoni, via Bruno Buozzi, via Gorizia, via Trento, via Aquilea, via Pola e via Fiume. Potrebbero inoltre verificarsi occasionali fenomeni di intorbidimento dell’acqua, che a partire dal ripristino del servizio rientreranno progressivamente con il passare del tempo.
L’eventuale sospensione dell’erogazione di acqua – così come il conseguente ripristino – dipenderà dalla capacità di compenso delle autoclavi e dei serbatoi di accumulo delle singole utenze e potrebbe presentare uno sfasamento temporale rispetto ai tempi indicati, legato proprio a tale capacità.
-
Attualità18 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente18 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità18 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente18 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità18 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente18 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente18 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente18 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi