Attualità
Contributi a fondo perduto per il commercio: domande dal 3 maggio
L’avviso arriva dalla Confcommercio Grosseto, gli uffici dell’associazione sono a disposizione

Confcommercio Grosseto rende noto che dal 4 maggio 2022 i titolari di negozi al dettaglio in sede fissa o ambulante e i gestori di distributori di carburante potranno inoltrare le domande di accesso al fondo per il rilancio delle attività economiche, istituito dal Mise con una dotazione complessiva di 200 milioni di euro, che saranno ripartiti come contributi a fondo perduto tra i richiedenti secondo precisi criteri.
Tra i requisiti da rispettare, aver avuto un ammontare di ricavi non superiore a 2 milioni di euro nel 2019 e aver subito nel 2021 una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto al 2019.

L’agevolazione è riconosciuta sotto forma di contributo a fondo perduto, nei limiti delle risorse finanziarie stanziate per l’intervento, che saranno ripartite tra i soggetti aventi diritto, riconoscendo a ciascuno un importo determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d’imposta 2021 e l’ammontare medio mensile dei medesimi ricavi riferiti al periodo d’imposta 2019, come segue:
60%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a euro 400.000,00;
50%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a euro 400.000,00 e fino a euro 1.000.000,00;
40%, per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a euro 1.000.000,00 e fino a euro 2.000.000,00.
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 3 maggio 2022 e sino alle ore 12:00 del 24 maggio 2022, esclusivamente tramite la procedura informatica.
Gli uffici Confcommercio Grosseto sono a disposizione degli imprenditori che desiderano accedere al fondo.
Per info scrivere a: finanza.agevolata@confcommerciogrosseto.it
-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi