Attualità
Convegno: percorsi per l’autismo. L’esperienza del ” Progetto Margherita”
28 aprile ore 15,00
Aula Magna della Fondazione Polo Universitario, Strada Ginori 43 Grosseto

Il 28 aprile dalle ore 15.00 alle 19.00 si terrà il convegno regionale dal titolo Percorsi per l’autismo: l’esperienza del Progetto Margherita, dedicato alla presentazione ed alla discussione dei risultati ottenuti dal progetto di inclusione, realizzato dagli istituti scolastici delle province di Arezzo, Grosseto e Siena, organizzato in collaborazione con Ufficio III USR Toscana, ASL Toscana Sudest, Università di Siena e Fondazione Polo Universitario Grossetano.
Il progetto Margherita nasce nell’anno scolastico 2016/17 con lo scopo di favorire i processi di inclusione ed apprendimento dei bambini con disturbo dello spettro autistico a scuola ed in famiglia. L’idea di fondo è quella di passare da una didattica individualizzata per l’handicap alla scoperta dell’individuo autistico come risorsa per l’apprendimento, la crescita emozionale ed affettiva dell’intero gruppo classe.

Modererà Pierpaolo Infante, referente regionale per l’inclusione USR Toscana e saranno presenti Roberto Curtolo, Dirigente Ufficio III USR Toscana e Ambito territoriale Arezzo, Renata Mentasti, Dirigente Ambito territoriale Siena e Ambito territoriale Grosseto, Simona Dei, Direttore sanitario Asl sud-sudest Toscana.
Parteciperanno all’incontro:
Lucio Cottini, professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale e Coordinatore del Corso di Studio in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Urbino;
Alessandra Romano, professoressa Associata in Didattica generale e pedagogia speciale presso l’Università di Siena;
Maria Luisa Scattoni, Ricercatore, Servizio di Coordinamento e supporto alla Ricerca, Istituto Superiore di Sanità, Roma. Coordinatore del network italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico e dell’Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico;
Ettore Caterino Responsabile Autismo – Azienda Asl sud-est Toscana
Silvia Toschi Promozione ed Etica della Salute – Azienda Asl sud-est Toscana
Sarà inoltre possibile seguire l’evento all’indirizzo web: https://www.polouniversitariogrosseto.it/. Per partecipare in presenza è obbligatorio il possesso di Green pass e della mascherina ffp2, ed è necessario iscriversi utilizzando il seguente form: https://forms.gle/JvTc5DqLaFuf48L69
-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità18 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi