Arte
LA MAGIA DELLO SGUARDO | Tre mostre | dal 30 aprile al 15 giugno 2022
Sotto un unico titolo Galleria Spaziografico presenta tre mostre di fotografia, l’una successiva all’altra: parliamo delle opere di ANDREA MICHELE LANDINI, FERNANDA GUIDI e CARLO TARDANI.

Questi artisti hanno saputo fermare nel loto lavori una sorta di magia: la personale visione della fotografia che viene espressa attraverso una presentazione inaspettata, dove l’allestimento ‘partecipa’ in modo originale e creativo.
E ‘la magia’ è il filo conduttore che dà continuità a questa rassegna, pur nella intrigante differenza dei linguaggi.
ANDREA MICHELE LANDINI
apre questa rassegna ed espone dal 30 aprile al 13 maggio
INAUGURAZIONE sabato 30 aprile ore
Landini propone una fotografia intensa, poetica e profonda. La sua capacità artistica di raccontare la realtà – e nello stesso tempo l’irrealtà- in modo davvero unico si unisce ad un allestimento nuovo ed imprevisto, con l’utilizzo di pezzi di carrozzeria.
Questa provocazione lo colloca nella tendenza pop, in un gioco di rimandi alla realtà, alla libertà e ai viaggi.
La prima mostra è dedicata a Andrea Michele Landini che propone una fotografia intensa, poetica e profonda. La sua capacità artistica di raccontare la realtà – e nello stesso tempo l’irrealtà- in modo davvero unico si unisce ad un allestimento nuovo ed imprevisto, con l’utilizzo di pezzi di carrozzerie. Questa provocazione lo colloca nella tendenza pop, in un gioco di rimandi alla realtà, alla libertà e ai viaggi.

Nella seconda mostratroviamoFernanda Guidi, intenta a trasformare la realtà che la circonda con lo sguardo rivolto verso il basso, ai riflessi nelle pozzanghere che trova sul suo cammino; su queste foto interviene poi colorandone alcune parti, restituendo all’osservatore una variante personalizzata dell’immagine.
La terza mostra è dedicata a Carlo Tardani, grande osservatore dei microcosmi a lui vicini; qui presenta l’interpretazione di un viaggio attraverso la visione della vita tra i sedili del treno. E proprio il viaggio, come l’essenza della vita stessa, come filo rosso che lega ulteriormente queste tre mostre, è ancora declinato dalla sua fotografia ‘filmica’, come viene colta la viaggiatrice ritratta da ogni lato.
A CURA DI GIAN PAOLO BONESINI E CARLA MOSCATELLI
GALLERIA SPAZIOGRAFICO | Vicolo del Ciambellano 7 | Massa Marittima (GR)
-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green