Attualità
Mozione sulle uscite didattiche, Baldi (Lega) e Gabbrielli (Forza Italia): “In questo modo si sostengono le uscite, ma anche gli istituti comprensivi del territorio”

“Sostenere e agevolare le uscite didattiche e quindi agevolare anche gli istituti comprensivi del territorio”. E’ questo lo scopo della mozione approvata bell’ultimo consiglio comunale di Grosseto a firma dei consiglieri Ludovico Baldi (Lega), Amedeo Gabbrielli (Forza Italia- Ppe) e Andrea Guidoni (Fratelli d’Italia). “Una mozione – spiegano Baldi e Gabbrielli- che vuole offrire opportunità di una scuola diversa, più stimolante dopo anni di Covid nei quali gli studenti sono stati costretti a rimanere chiusi in casa ed a fare lezione davanti ad un video La mozione sin dall’inizio ha voluto essere soprattutto un atto di indirizzo politico che vuole riconoscere ai dirigenti scolastici e al corpo docente la possibilità, con la loro autonomia di scegliere, quali progettazioni mettere in campo ed all’assessore Angela Amante, con i funzionari del Comune, di decidere i migliori percorsi per attuarli”. Baldi e Gabbrielli spiegano anche in cosa si differenzia la loro mozione rispetto all’ordine del giorno della consigliera PD Gabriella Capone. “Il centrosinistra con l’ordine del giorno collegato alla nostra mozione – affermano i due esponenti di maggioranza- non ha fatto altro che anticipare e cercare di condizionare un percorso che avrebbe dovuto seguire un iter di partecipazione e di confronto, che noi preferiamo più libero. In pratica noi agevoliamo le uscite didattiche lasciando piena autonomia alle scuole, mentre il Pd con il suo atto indica come farlo tracciando le linee guida delle uscite all’aperto. E’ giusto che ogni scuola partendo dai propri bisogni ed obiettivi decida se realizzare progetti in varie forme come, ad esempio, le uscite al Parco della Maremma, al Parco Archeologico di Roselle e verso tutte le ricchezze formative che il nostro territorio offre agli studenti”.
-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente20 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Ambiente20 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente20 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi
-
Ambiente20 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà