Attualità
Trasporti, Azione Ncc: “Tornano i turisti ma i tour operator continuano a non rispettare le regole”
Il portavoce Francesco Ruo chiede “più controlli. La normativa è chiara: le agenzie di viaggio non possono trasportare turisti senza autorizzazione. Facciamola rispettare”

“Tornano i turisti e aumentano i problemi, con le violazioni della normativa sui trasporti. La direttiva del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti è chiara: i tour operator non possono trasportare i propri clienti a bordo di mezzi intestati per un utilizzo privato. La legge c’è: facciamola rispettare”.
A dirlo è il portavoce di Azione Ncc Francesco Ruo, che torna sulla norma (sul tema era uscita una sentenza del Tribunale di Siena contro un noto tour operator fiorentino) che impedisce alle agenzie di viaggio di trasportare turisti senza autorizzazione.

“Siamo felici che i turisti siano tornati nelle città, è il mercato che riprende – ha aggiunto -. Questa soddisfazione viene però cancellata dai problemi che ci sono. I furbetti si sono moltiplicati e aggirano le regole. Come Azione Ncc siamo preoccupati e chiediamo controlli serrati, in modo da sconfiggere l’abusivismo. Nel gennaio 2021 una sentenza del tribunale di Siena ha condannato in appello un noto tour operator fiorentino: pensavamo ad una svolta e invece torniamo a ribadire che niente è cambiato”.
“Le autorità devono tutelare la regolarità del mercato, altrimenti è difficile andare avanti”, è la conclusione di Ruo.
-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi