Attualità
Secondo appuntamento del progetto Conoscere Bianciardi: “Bianciardi dalla filosofia alla cultura letteraria del suo tempo”, a cura di Stefano Adami

Il progetto Conoscere Bianciardi, organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano con la Fondazione Luciano Bianciardi in collaborazione con Comune e Provincia di Grosseto, propone per martedì 31 maggio alle ore 17 presso la Sala Pegaso del Palazzo della Provincia la conferenza dal titolo Bianciardi dalla filosofia alla cultura letteraria del suo tempo, un’indagine approfondita e spregiudicata sul protagonista di questo 2022 grossetano, a cura di Stefano Adami, studioso specialista di italianistica contemporanea, membro del comitato scientifico della Fondazione L.Bianciardi.
La ricostruzione del complesso quadro culturale in cui si muove Luciano Bianciardi si intreccia con il suo passato studentesco, accademico, e con quello più recente di giovane intellettuale del dopoguerra. Un incontro virtuoso anche quando si presenta segnato da divergenze che possono arrivare alla polemica esplicita o al contrasto senza esclusione di colpi: è da questa dinamica perenne che prende le mosse la produzione bianciardiana, dai romanzi ai racconti, dal giornalismo alla saggistica.

L’ingresso è libero e gratuito. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul sito www.polouniversitario.it
PER INFO: Fondazione Polo Universitario Grossetano tel. 0564 441110/441137 – pologr@unisi.it
-
Attualità17 ore ago
Pomeriggio di formazione per giornalisti, avvocati e consulenti del lavoro quello di giovedì 30 giugno che ha visto, le tre categorie professionali, unite dallo studio delle principali questioni che riguardano “Il rapporto di lavoro giornalistico”.
-
Attualità18 ore ago
Li Bindoli vanno in trasferta e partecipano a “Il Giogo”
-
Ambiente18 ore ago
“Discarica zero”: l’Ato Toscana Sud sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti
-
Ambiente18 ore ago
AdF – Monte Argentario, manutenzione in via Terrarossa
-
Attualità18 ore ago
Giunta Travison, FDI, ‘Dopo il pasticcio del parcheggio La Polveriera, adesso arriva quello delle poltrone in piazza Garibaldi’
-
Attualità18 ore ago
Sociale, dai corsi di yoga per genitori e figli alla scrittura rap: i migliori progetti delle cooperative toscane per ripartire dopo il Covid
-
Attualità18 ore ago
Il Comune verso la transizione digitale: ottenuti importanti finanziamenti nell’ambito del PNRR
-
Attualità18 ore ago
Piazza Galeazzi è un esempio virtuoso ed elogiato. Dal Pd la solita demagogia