Attualità
Ottenuto patrocinio della Società Astronomica Italiana

Per la prima volta nella storia dell’Osservatorio Astronomico di Roselle, le attività dell’AMSA hanno ottenuto il patrocinio gratuito della Società Astronomica Italiana, questo è importante e dimostra la validità e la professionalità dell’Associazione Maremmana Studi Astronomici.
La Società Astronomica Italiana “SAIt” (già degli Spettroscopisti anno 1871) è un prestigioso Istituto che ha creato il termine “Astronomia Fisica” oggi noto come “Astrofisica”, la Società ha gestito e coordinato l’Astronomia professionale in Italia dal 1871 al 1999 anno in cui venne istituito l’Istituto Nazionale di Astrofisica “INAF” voluto appositamente dalla stessa SAIt.

Oggi è composta da professori universitari appartenenti ad INAF ed altri astronomi e si occupa della formazione di docenti ed elargisce premi nazionali ai migliori studenti universitari e ricercatori italiani.
Per l’AMSA è un onore aver ottenuto il patrocinio di un ente centenario che ha fatto la storia dell’Astronomia in Italia e nel Mondo.
E Proprio venerdì 24 giugno avremo come relatore un membro ordinario della SAIt, il Prof. Vincenzo Millucci dell’Università di Siena.
Il Presidente AMSA Dott. Nazario Montuori ringrazia il Presidente SAIt Prof. Roberto Buonanno dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per l’onore concesso.
-
Attualità17 ore ago
Pomeriggio di formazione per giornalisti, avvocati e consulenti del lavoro quello di giovedì 30 giugno che ha visto, le tre categorie professionali, unite dallo studio delle principali questioni che riguardano “Il rapporto di lavoro giornalistico”.
-
Attualità17 ore ago
Li Bindoli vanno in trasferta e partecipano a “Il Giogo”
-
Ambiente17 ore ago
“Discarica zero”: l’Ato Toscana Sud sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti
-
Ambiente17 ore ago
AdF – Monte Argentario, manutenzione in via Terrarossa
-
Attualità17 ore ago
Giunta Travison, FDI, ‘Dopo il pasticcio del parcheggio La Polveriera, adesso arriva quello delle poltrone in piazza Garibaldi’
-
Attualità17 ore ago
Il Comune verso la transizione digitale: ottenuti importanti finanziamenti nell’ambito del PNRR
-
Attualità17 ore ago
Sociale, dai corsi di yoga per genitori e figli alla scrittura rap: i migliori progetti delle cooperative toscane per ripartire dopo il Covid
-
Attualità17 ore ago
Grande progetto per valorizzare lo spazio esterno della biblioteca Chelliana