25 i nuovi casi, età media 45 anni, 2 decessi. Attuali positivi sotto quota 3.000, i ricoverati totali sono 202.
L'età media dei contagiati è 36 anni. Attuali positivi di poco superiori al muro dei 3.000.
55 i nuovi casi, età media 37 anni, 5 i decessi. 210 i ricoverati totali (-10 da ieri), attuali positivi di poco superiori alle 3.000 unità.
67 i nuovi casi, età media 43 anni, 3 i decessi. Attuali positivi sotto le 3.500 unità, 226 i ricoverati totali (-16).
60 i nuovi casi in Toscana, età media 36 anni, 6 i decessi. Attuali positivi di poco superiori ai 3.600, 242 i ricoveri totali (-31 da...
106 i nuovi casi, età media 39 anni, 6 decessi. Attuali positivi sotto quota 4.000, 21 i ricoveri in meno.
146 i nuovi casi, età media 40 anni, 9 i decessi. Ricoveri totali sotto le 400 unità, 4.786 gli attualmente positivi.
174 i nuovi casi, età media 44 anni, 12 i decessi. Altri 14 ricoveri in meno, attuali positivi sotto quota 5.000.
127 i nuovi casi, età media 39 anni, 9 decessi. 37 i ricoverati in meno, poco più di 5.200 gli attuali positivi
160 i nuovi casi, età media 39 anni, 6 decessi. Meno di 500 le persone complessivamente ricoverate, meno di 6.000 gli attuali positivi.
186 i nuovi casi, età media 39 anni, 7 decessi. Terapie intensive sotto quota 100, attuali positivi inferiori a 7.000 unità
159 i nuovi casi, età media 45 anni, 6 decessi. 642 le guarigioni (attuali positivi a quota 7.600) e 39 i ricoverati in meno
147 i nuovi casi, età media 40 anni, 13 decessi. 419 le guarigioni, attualmente positivi di poco sopra le 8.000 unità
200 i nuovi casi, età media 40 anni, 9 i decessi. Attuali positivi a quota 8.618, 4 i ricoveri in meno.
319 i nuovi casi, età media 40 anni, 16 decessi. Attuali positivi intorno ai 9.500, 53 i ricoverati in meno
258 i nuovi casi, età media 37 anni, 11 decessi. Attuali positivi sotto quota 10.000, 46 i ricoveri in meno
215 i nuovi positivi, età media 37 anni, 7 i decessi. 38 ricoverati in meno, 731 le guarigioni.
245 i nuovi casi, età media 37 anni, 14 i decessi. 21 i ricoverati in meno, attuali positivi sotto quota 11.000.
382 i nuovi positivi, età media 38 anni, 8 decessi. 627 le guarigioni, 45 i ricoveri in meno rispetto a ieri.
392 i nuovi casi, età media 41 anni, 11 decessi. Ricoveri complessivi sotto quota 1.000 (50 in meno di ieri), poco più di 12.000 gli attuali...
559 i nuovi casi, età media 40 anni, 15 decessi. Attuali positivi sotto quota 13.000 (1.155 le guarigioni), ricoveri giù di 64 unità
341 i nuovi positivi, età media 38 anni, 16 i decessi. 784 le guarigioni, 43 i ricoverati in meno.
291 i nuovi casi, età media 38 anni, 18 decessi. Attuali positivi sotto quota 14.000, ricoveri in calo di 73 unità.
382 i nuovi casi, età media 37 anni, 15 decessi. Attuali positivi intorno alle 14.000 unità
529 i nuovi positivi, età media 40 anni, 17 decessi. Gli attuali positivi scendono sotto quota 15.000, 53 i ricoverati in meno.
495 i nuovi casi, età media 42, 38 i decessi. 68 i ricoveri in meno, attuali positivi sotto quota 16.000 (999 i guariti)
481 i nuovi casi, età media 39 anni, 20 decessi, 766 le guarigioni: gli attuali positivi sono circa 17.000
713 i nuovi casi, età media 39, 9 i decessi. 1.094 le guarigioni, 28 i ricoverati in meno.
676 i nuovi casi, età media 40 ani, 21 decessi. I ricoveri diminuiscono di 50 unità, attuali positivi sotto quota 18.000
715 i nuovi casi, età media 41 anni, 11 decessi. Dati in costante miglioramento per i ricoveri e numero di attualmente positivi.
861 i nuovi casi, età media 40 anni, 33 decessi. 1.096 le persone guarite.
744 i nuovi casi, età media 43 anni, 35 decessi. 64 ricoveri in meno e attualmente positivi sotto quota 19.000 (1.309 i guariti)
503 i nuovi casi, età media 41 anni, 25 i decessi. Cala di 64 unità il numero di ricoverati, i guariti sono 932.
730 i nuovi casi, età media 42 anni, 17 decessi. Cala il numero degli attualmente positivi.
895 i nuovi contagi, 18 decessi. 1147 le guarigioni, 63 i ricoveri in meno rispetto a ieri.
870 i nuovi casi, età media 41 anni, 29 i decessi. 1.299 le guarigioni.
1.052 i nuovi casi, età media 42 anni, 27 decessi. 1.165 le guarigioni, 56 i ricoverati in meno rispetto a ieri
847 i nuovi casi, età media 42 anni, 32 decessi. Prosegue il calo di ricoveri ospedalieri e di attualmente positivi.
737 i nuovi positivi, età media 40 anni, 22 decessi. Cala ancora il numero degli attualmente positivi (890 le guarigioni)
1.003 nuovi casi, età media 43 anni, 17 decessi. Prosegue il calo dei ricoverati e degli attualmente positivi.
771 i nuovi casi, età media 43 anni, 31 i decessi. Aumentano i ricoveri, ma cala sensibilmente il numero degli attualmente positivi (1.098 le guarigioni)
1.239 i nuovi casi, età media 45 anni, 20 i decessi. Prosegue il calo del numero degli attualmente positivi e delle persone ricoverate.
1.168 i nuovi casi, età media 43 anni, 32 i decessi.
934 i nuovi casi, età media 44 anni, 34 decessi. Calano sia gli attualmente positivi che i ricoveri ospedalieri.
715 i nuovi casi di positività, età media 43 anni, 30 decessi. Calano gli attualmente positivi, ma aumenta la pressione sulle strutture ospedaliere.
1.222 i nuovi positivi, età media 44 anni, 30 i decessi. Calano ancora attualmente positivi e ricoveri ospedalieri
1.177 i nuovi casi, età media 44 anni, 28 decessi. Attualmente positivi in discesa, sotto quota 28.000.
1.309 i nuovi positivi, età media 43 anni, 33 i decessi. Calano gli attualmente positivi e la pressione sugli ospedali
Nuovi casi ancora sotto al migliaio, età media 45 anni, 41 i decessi. Cala ancora il numero degli attualmente positivi, vaccinazioni costantemente sopra quota 20.000
937 i nuovi casi, età media 45 anni, 41 decessi. Balzo in avanti di guarigioni (+1.623) e vaccinazioni (22.692)
Scontro tra uno scooter e un'auto
1.473 i nuovi casi, età media 46 anni, 22 decessi. Impennata di vaccini somministrati (+31.442)
1.640 i nuovi casi, età media 44 anni, 26 decessi. Cresce il numero degli attualmente positivi, ma anche quello dei vaccini somministrati (quasi 25.000)
FIRENZE Sono 1.631 i positivi in più rispetto a ieri (1.579 confermati con tampone molecolare e 52 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 197.005...
1.538 i nuovi positivi (28.000 quelli attuali), età media 45 anni, 19 decessi. Più di 15.000 i vaccini somministrati.
Come un incanto, siamo lungo via Cavour, nel cuore di una fiaba tra poetica e sgomento. Come un sogno, perché non può essere realtà tale perfezione,...
1.021 i nuovi casi, 31 decessi. Aumentano attualmente positivi e ricoveri, però la Toscana scala posizioni per la percentuale di vaccini somministrati (è nona)
1.368 i nuovi casi, età media 44 anni, 27 decessi. In lieve aumento il numero degli attualmente positivi, oltre 1.000 le guarigioni.
Grosseto Stamattina, in via Tiepolo, proprio accanto alla scuola primaria di via Giotto, si è verificato un incidente stradale rocambolesco nel quale, come si vede dalle...
1.467 i nuovi casi, età media 45 anni, 19 decessi. Aumenta la pressione sulle strutture ospedaliere, ma cresce il numero delle vaccinazioni (quasi 20.000 in un...
Torna ad aumentare il numero dei nuovi casi e degli attualmente positivi. Età media 42 anni, 22 decessi.
1.062 i nuovi casi, ma cala il numero degli attualmente positivi, in virtù di 1.172 guarigioni. 31 i decessi.
1.358 i nuovi casi, età media 43 anni, 36 i decessi.
1.365 i nuovi casi, età media 43 anni, 23 i decessi. Più di 10.000 i vaccini somministrati, cala leggermente la pressione sugli ospedali.
Aumenta il numero di nuovi casi (+1.513), età media 44 anni, 25 decessi. Il numero degli attualmente positivi supera le 25.000 unità.
1.275 i nuovi casi, età media 45 anni, 21 decessi. Frenata nel numero degli attualmente positivi.
1.247 i nuovi casi, età media 42 anni, 18 decessi. Crescono i ricoveri, ma calano gli ingressi nelle terapie intensive
1.305 i nuovi casi, 19 i decessi. Quasi 25.000 le persone attualmente positive, più di 450.000 i vaccini somministrati.
1.326 i nuovi casi, età media 45 anni, 20 decessi. Sale ancora il numero degli attualmente positivi.
1.304 i nuovi casi, età media 46 anni, 25 decessi.
FIRENZE Sono 1.302 i positivi in più rispetto a ieri (1.252 confermati con tampone molecolare e 50 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 169.047...
1.058 i nuovi casi, età media 44 anni, 13 decessi. Circa 4.500 le dosi di vaccino somministrate
1.068 i nuovi casi, età media 43 anni, 13 i decessi.
1.126 i nuovi casi, età media 42 anni. 20 i decessi, quasi 10.000 i vaccini somministrati
1254 i nuovi casi, età media 41 anni, 22 decessi. Più di 10.000 i vaccini somministrati.
E' boom di nuovi casi in Toscana. 14 i decessi, buoni però i numeri della campagna vaccinale.
857 i nuovi casi, età media 45 anni, 17 decessi. Attualmente positivi a quota 15.000, quasi 8.000 i vaccini somministrati
824 i nuovi casi, 20 decessi. I vaccini somministrati sono quasi 10.000
911 i nuovi casi, età medi 43 anni, 16 decessi. Gli attualmente positivi sfiorano le 15.000 unità.
924 i nuovi casi, età media 43 anni, 19 i decessi. Sono circa 13.000 gli attualmente positivi
956 i nuovi casi, età media 44 anni, 11 decessi. Aumenta la pressione sulle strutture ospedaliere
773 i nuovi casi accertati, 22 decessi. Cala la pressione ospedaliera, Toscana tra le regioni top per la campagna vaccinale
725 i nuovi casi, 17 decessi. Aumentano i ricoverati, ma sono oltre 10.000 le vaccinazioni effettuate
764 nuovi casi, età media 46 anni, 14 decessi. Più di 5.000 i vaccini somministrati.
727 i nuovi casi, età media 46 anni. 17 decessi, oltre 5.000 le dosi di vaccino somministrate.
671 i nuovi casi, 16 decessi. Somministrati più di 160.000 vaccini.
523 i nuovi casi, 15 decessi. Più di 150.000 i vaccini effettuati
708 nuovi casi, età media 45 anni, 11 decessi. Prosegue a buon ritmo la campagna di vaccinazioni
703 i nuovi casi, 16 decessi. Gli attualmente positivi tornano ad essere più di 10.000, ma cala la pressione ospedaliera.
760 i nuovi casi, età media 44 anni e 22 decessi. E' il dato più alto del nuovo anno.
551 i nuovi casi, 21 i decessi. Aumenta il numero di attualmente positivi, ma diminuiscono i ricoveri.
399 i nuovi casi, 9 decessi. Aumentano i ricoveri, ma cala il numero degli attualmente positivi
373 i nuovi casi di oggi, 10 i decessi. Prosegue la campagna vaccinale, attualmente positivi a quota 9.287.
603 nuovi casi, età media 44 anni, 22 decessi. Cala la pressione sulle strutture ospedaliere.
594 nuovi casi, età media 47 anni. 26 i decessi, sale il numero degli attualmente positivi
620 nuovi casi, 16 decessi. Tornano a salire gli attualmente positivi
502 i nuovi positivi, 511 le guarigioni, 12 i decessi.
346 nuovi casi, età media 46 anni. 9 i decessi, calano gli attualmente positivi.
422 i nuovi casi, età media 47 anni. 14 decessi
526 i nuovi positivi, età media 47 anni. Sei i decessi
Sono 429 i nuovi casi, 16 i decessi. Diminuiscono la pressione ospedaliera e il numero degli attualmente positivi
503 i nuovi casi, età media 46 anni, 14 decessi. Le guarigioni sono 468.
GROSSETO Ecco i nuovi dati forniti dall’Agenzia Regionale di Sanità e dall’unità di crisi Coronavirus in merito all’emergenza Covid19 in Toscana: Sono 443 i positivi in...
241 nuovi casi, età media 52 anni, 26 decessi
345 i nuovi casi, 22 decessi. Le guarigioni sono invece 194
424 nuovi casi, 14 decessi, calano gli attualmente positivi e anche la pressione sugli ospedali
Coronavirus, 13 gennaio: 507 nuovi casi, 11 decessi, 393 guarigioni
GROSSETO Ecco l’aggiornamento fornito dall’Agenzia Regionale di Sanità e dall’unità di crisi Coroanvirus in merito all’emergenza Covid19 in Toscana: Sono 303 i positivi in più rispetto...
La Provincia di Grosseto mette a disposizione dei Comuni maremmani la propria struttura e le proprie competenze per un'azione procedimentale e legale collettiva contro l'individuazione nel...
Agenti impegnati non solo in controlli, ma anche in attività di informazione ai cittadini
GROSSETO Ecco il primo aggiornamento in Toscana del 2021 per quanto riguarda l’emergenza Covid19: dati elaborati dall’Agenzia Regionale di Sanità e dall’unità di crisi Coronavirus. In...
GROSSETO Ecco l’ultimo aggiornamento dell’anno per quanto riguarda l’emergenza Covid19 in Toscana: dati elaborati dall’Agenzia Regionale di Sanità e dall’unità di crisi Coronavirus. In Toscana sono...
GROSSETO Ecco l’aggiornamento relativo all’emergenza Covid19 in Toscana: dati elaborati dall’Agenzia Regionale di Sanità e dall’unità di crisi Coronavirus. In Toscana sono 119.696 i casi di...
Anche quest’anno la Giunta comunale le ha raggruppate in un’unica delibera
Firenze – Sono 613 i nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Toscana a fronte di 11.029 tamponi molecolari e 3.850 test rapidi effettuati.Lo...
Canterà la soprano grossetana Monari accompagnata alla chitarra da Mari.
PNRR e bollette richiedono una Giunta presente ed efficiente.
Aprire un’attività non è mai stato così conveniente. Parola di Confcommercio Grosseto che ha deciso di “premiare” chi punta a diventare imprenditore “sfidando la crisi”. Questo...
“L’Italia, l’Unione Europea e gli stati membri, le Nazioni Unite devono assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco” e...
Il presidente Vichi: “L’unione fa ancora la forza; ci auguriamo che il consorzio cresca, anche con nuove, giovani imprese”. Ieri sera la “festa di compleanno”: emozioni...
Gian Luca Fè (Femca Cisl) ribadisce che l'eventuale esito positivo rispetto ai 41 licenziamenti annunciati non fermerà l'azione delle organizzazioni sindacali
al Murate Idea Park di Firenze evento conclusivo di scambio con i giovani che stanno concludendo l'esperienza nelle associazioni e nelle coop di Confcooperative Toscana
Donazioni a Grosseto, Siena, Livorno, Pisa e Pistoia. La presidente Claudia Firenze: “Uniti per la salute degli altri”
Manifestazione sul caro energia davanti alla sede della Regione. Batini (Sanità) e Grilli (Federsolidarietà): “Il danno non è soltanto per le cooperative ma soprattutto per le...
La diciannovesima edizione del GIGF – Giannetti International Guitar Festival si svolgerà a Grosseto dal 29 Ottobre al 19 Novembre 2022 e sarà ricca di novità...
Commenti recenti