La via Castiglione è di nuovo percorribile
Nuovo furto in una parrocchia, stavolta al Cottolengo
Incidente stradale sulla Castiglionese: deviazioni al traffico
Furto nella chiesa parrocchiale di Rispescia
Segnalati nuovi tentativi di raggiri, sedicenti operatori Estra preannunciano modifiche alle tariffe in essere presentandosi poi a casa dei clienti con offerte commerciali di altri fornitori
Il Sindaco Cinelli: “Il 6 giugno alle ore 10 abbatteremo l’ecomostro di Magliano in Toscana. Sarà un giorno di festa per tutti”
Lega: “Se non fosse che il Psi a Roccastrada sta nella maggioranza, con le critiche fatte a Limatola, gli daremmo il benvenuto all’opposizione”
Fratelli d’Italia. Sabato gazebo in centro. Tesseramento e raccolta firme contro ‘utero in affitto’. Presente l’assessore alle attività produttive Bruno Ceccherini, pronto a rispondere ai cittadini
Giornata contro l’omofobia, FDI: ‘Sconcertante la circolare del ministero dell’Istruzione alle scuole’
Ulmi (Lega) durante il dibattito in consiglio regionale su Scarlino: “Bene superare l’inceneritore, ma la manifestazione di interesse di Iren non chiarisce nel dettaglio ciò che verrà realizzato, dunque serve maggiore chiarezza”
Vino, il Chianti va a Hollywood: viaggio negli Usa abbinando degustazioni e cinema
Turismo, una moneta virtuale per premiare chi va nei luoghi meno conosciuti
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
Trasporti, Azione Ncc: “Tornano i turisti ma i tour operator continuano a non rispettare le regole”
Qualificazione Soa, blocco della cessione dei crediti e aumento dei costi: serve un intervento del Parlamento
Il Requiem K626 di Mozart a Grosseto
Le Voci della Storia, con “L’invasione delle terre dimenticate. Lotte contadine nel mancianese all’inizio del ‘900”, conferenza di Tamara Gigli Sanesi
Primo incontro del progetto conoscere Bianciardi. Prospettive sulla provincia. Il caso di Bianciardi e Cassola
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
Appuntamento con gli archeologi per la scuola d’infanzia di via Mazzini
Galleria Spaziografico Massa Marittima |La Magia dello Sguardo n°2 | Fernanda Guidi | Inaugurazione sabato 14 maggio ore 18
Daniela Rocchi: la violinista crea una canzone “meravigliosa” per il giorno della mamma
Il Polo Bianciardi per “Bianciardi 2022”
LA MAGIA DELLO SGUARDO | Tre mostre | dal 30 aprile al 15 giugno 2022
Il Polo culturale Le Clarisse è “Museo di rilevanza regionale”
Al Bucinella Festival si parla di serie televisive
Il corto di Francesco Falaschi, prodotto anche da Coeso SdS, premiato al Pop Corn Festival
Migranti e integrazione, con il volontariato culturale un passo avanti verso inclusione e benessere
Al Moderno il tributo a Frank Sinatra in occasione delle 1000 Miglia
Margini: nuove modifiche alla circolazione
Al via la pulizia delle aree retrodunali del litorale di Grosseto
25 Aprile: le modifiche al traffico per il corteo
Festa della Liberazione, le iniziative ad Arcidosso
Caro energia, l’allarme di Fedagripesca Toscana: “A rischio molte cooperative, servono urgenti misure di sostegno”
#Seguimi: 176 fra adolescenti ed educatori a Roma per fare Pasquetta con Papa Francesco
Rsa, Federsolidarietà e coordinamento Sanità: “Va ripensato il modello, ora risorse per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”
Mappe Covid, Property Managers Italia: “Da eliminare, basta allarmismo”
Caldana e la Chiesa di San Biagio: visita di ConfGuide alla “perla” della Maremma
Gstv24 viaggi: ancora Arezzo, tra bellezza, storia e gastronomia
Gs Tv24 viaggi – Arezzo è bella. Scopriamola ripercorrendo il set de “La vita è bella”.
Gstv24 viaggi: Montepulciano, la città del Nobile che nobilita i suoi ospiti
Signori: “In Toscana situazione sotto controllo, comparto turistico deve ripartire”
Come un incanto, siamo lungo via Cavour, nel cuore di una fiaba tra poetica e sgomento. Come un sogno, perché non può essere realtà tale perfezione,...
Viaggio alla scoperta di Montepulciano (Si)