Ambiente
Clean Cities: ripartiamo dalle città. Un viaggio in 14 tappe per una nuova mobilità: più sicura, più elettrica, più condivisa
La nuova campagna itinerante di Legambiente il 18 e 19 marzo a Firenze
Venerdì 19 marzo alle 9.00 la conferenza stampa per presentare la Pagella della Città

La ripartenza inizia dalle città. I nostri capoluoghi hanno di fronte grandi sfide, rese ancora più impegnative dalla crisi sanitaria: l’adozione di nuovi modelli di mobilità, la transizione energetica e la lotta al cambiamento climatico. Per questo, nasce Clean Cities, nuova campagna di Legambiente che intende accendere i riflettori sul ruolo che le città italiane possono giocare per una ripartenza più ecologica e sostenibile. Un viaggio in 14 capoluoghi italiani per promuovere con forza una nuova mobilità urbana: più elettrica, più sicura e più condivisa, cercando di spingere i processi politici locali verso misure di mobilità sostenibile e rendendo permanenti quelle eventualmente adottate in fase di emergenza.
La sesta tappa della campagna è prevista il 18 e il 19 marzo a Firenze e vedrà due giornate dedicate ad iniziative e approfondimenti

Giovedì 18 marzo 2021
Qual è il modo più veloce, economico e meno inquinante per muoversi in città? La mobilità urbana di Firenze sarà messa alla prova la mattina del 18 marzo, quando, dalle 9.00 alle 11.00, prenderà il via il Premio Tartaruga, una particolare gara tra 6 diversi mezzi di trasporto (bicicletta, auto, scooter, monopattino, tramvia, autobus) dedicata al tema della mobilità urbana. La partenza è prevista alle 9.00 da Piazza Dalmazia, con arrivo in Via dell’Agnolo presso l’Ufficio Sostenibilità dove si tiene lo Sportello Ecobonus.
Venerdì 19 marzo 2021
Dalle ore 9.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione della pagella “Clean Cities”, in cui verranno discussi e approfonditi gli indicatori sui temi della campagna che riguardano la città di Firenze.
Intervengono:
Alessandra Bonfanti, Responsabile mobilità attiva Legambiente
Cecilia Del Re, assessora all’Ambiente e Urbanistica del Comune di Firenze
Renzo Pampaloni, presidente Commissione Territorio & infrastrutture del Comune di Firenze
Fausto Ferruzza, presidente Legambiente Toscana
Lorenzo Cecchi, presidente Legambiente Firenze
Sarà possibile seguire la conferenza stampa online sulla pagina Facebook Legambiente Firenze
-
Attualità12 ore ago
Coronavirus, l’aggiornamento del 10 aprile
-
Attualità14 ore ago
GS TV – Scesi in piazza i rappresentanti sindacali del mondo dell’agricoltura: “Discriminati come categoria dal Governo”
-
Cronaca12 ore ago
Grosseto, ordinanza di custodia cautelare per “El Primo”
-
Attualità12 ore ago
I rappresentanti dei lavoratori agricoli ricevuti dal prefetto
-
Attualità14 ore ago
Ondata di gelo, l’amministrazione Morini al fianco del mondo agricolo
-
Politica9 ore ago
Leonardo Culicchi segretario Unione Comunale Grosseto Pd, interviene sulla polemica scatenata dalla scrittrice Michela Murgia contro le divise
-
Politica9 ore ago
Francesco Limatola – Dedicato a Michela Murgia, intellettuale e scrittrice “L’Italia chiamò”
-
Attualità19 ore ago
“Il terziario toscano scende in piazza a Firenze”