Attualità
Giornata Mondiale Sindrome di Down, un incontro in Comune

In sala del Consiglio Comunale si è tenuto un incontro in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore all’istruzione Angela Amante, l’assessore al Sociale Sara Minozzi e la Consigliera Comunale Simonetta Baccetti di Fratelli d’Italia con la collaborazione della Responsabile provinciale del Dipartimento Famiglia- Pari Opportunità di Fratelli d’Italia Maria Cristina Rampiconi, hanno pensato di dedicare un momento particolare per questa ricorrenza grazie anche alla partecipazione dei piccoli studenti della Scuola di via Mazzini, al fine di porre una maggior attenzione al tema dell’inclusione.
Quest’anno il tema scelto dalla comunità internazionale è stato “Inclusione significa…….” la parola inclusione significa inserire persone con disabilità nella società, nel mondo della scuola e del lavoro. L’inclusione si deve realizzare ogni giorno, in famiglia, a scuola, con gli amici.

Per sensibilizzare sul tema della Sindrome di Down coloro che saranno i giovani della nostra società di domani, è stata proposta la lettura del Libro “Mia Sorella è un Quadrifoglio” alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Grosseto.Il Palazzo Comunale viene illuminato di blu per l’intera giornata quale segno tangibile dedicato al tema dell’inclusione.
“È sempre importante sfruttare queste occasioni per sensibilizzare quante più persone possibili sul tema delle disabilità ed in questo caso in particolare riguardo quello della Sindrome di Down – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore alla Pubblica Istruzione Angela Amante e l’assessore al Sociale Sara Minozzi -. Coinvolgere i giovanissimi studenti è stata una scelta corretta, in questo modo è possibile istruire sin da piccoli quelli che saranno gli adulti di domani. È una nostra responsabilità, insieme ai genitori e agli insegnanti, quella di educare i bambini e i ragazzi all’inclusione, al rispetto e alla gentilezza nei confronti delle persone con disabilità”.
-
Ambiente20 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità20 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente20 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità20 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Attualità20 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente20 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente20 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente20 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi