Ambiente
Caporalato in Maremma, Carlotti (Terre dell’Etruria): “Assurdo pensare che ci possa essere chi ancora agisce in maniera così subdola ed illegale, danneggiando di riflesso tutto il settore”

La cooperativa Terre dell’Etruria condanna con determinazione quanto emerso dall’indagine della Guardia di Finanza di Piombino e sottolinea la sua volontà ed il suo impegno alla collaborazione per stroncare il fenomeno del caporalato, una delle principali piaghe del mondo agricolo.
Terre dell’Etruria lavora da sempre con le aziende socie per assicurare il massimo rispetto di tutte le norme a tutela della dignità del lavoro e della persona, attaccando fortemente questa pratica illegale. “Ringraziamo pubblicamente e siamo vicini al lavoro svolto dalla Guardia di Finanza di Piombino ed offriamo la nostra totale collaborazione per cercare di combattere e sconfiggere questo fenomeno, quantomeno nel nostro territorio” afferma Massimo Carlotti, presidente di Terre dell’Etruria e Responsabile Dipartimento Agroalimentare e Pesca Legacoop Toscana.

“La nostra cooperativa da anni mette al centro dei propri interessi la sicurezza e la tutela dei lavoratori, cercando di far conciliare le loro esigenze con quelle dei produttori e dei consumatori – continua ancora Carlotti –. È assurdo, quindi, pensare che ci sia ancora chi agisce in maniera così subdola ed illegale, andando a danneggiare di riflesso tutto il settore circostante con fenomeni di dumping e con un forte impatto sui redditi delle aziende agricole sane. Oggi abbiamo gli strumenti e la tecnologia per accelerare ed incrementare questo tipo di controlli e la speranza è quella di poter debellare sempre di più questo fenomeno. La rabbia è tanta, soprattutto perché viene data un’immagine sbagliata dell’agricoltura locale, andando a danneggiare fortemente anche chi ha sempre messo la persona al centro di ogni suo progetto. La strada da fare è ancora lunga purtroppo, ma riponiamo piena fiducia nelle autorità e nel loro operato, confidando anche nel buon senso di tutti i nostri collaboratori agricoli”.
-
Ambiente34 minuti ago
21 maggio 2022: Giornata mondiale dei pesci migratori, Giornata Europea della Rete Natura 2000 e trentennale del programma LIFE
-
Attualità51 minuti ago
Fratelli d’Italia. Sabato gazebo in centro. Tesseramento e raccolta firme contro ‘utero in affitto’. Presente l’assessore alle attività produttive Bruno Ceccherini, pronto a rispondere ai cittadini
-
Attualità53 minuti ago
Incidente stradale sulla Castiglionese: deviazioni al traffico
-
Attualità26 minuti ago
Il Sindaco Cinelli: “Il 6 giugno alle ore 10 abbatteremo l’ecomostro di Magliano in Toscana. Sarà un giorno di festa per tutti”
-
Attualità40 minuti ago
Marina di Grosseto: approvato il progetto esecutivo per il rifacimento di via Montreuil
-
Attualità33 minuti ago
Inaugurazione Laboratorio Didattico Scuola Edile Grossetana –
Venerdì 20 Maggio 2022 ore 11,30. -
Attualità28 minuti ago
Lega: “Se non fosse che il Psi a Roccastrada sta nella maggioranza, con le critiche fatte a Limatola, gli daremmo il benvenuto all’opposizione”