Attualità
Torna il Pellegrinaggio Mariano Diocesano al Santuario di Campagnatico
Tra le tante iniziative interrotte dalla pandemia, ce n’è una che da quasi vent’anni caratterizza il mese di maggio per la Chiesa di Grosseto.

E’ il pellegrinaggio Marrucheti-Campagnatico, istituito nel 2003 dal vescovo Franco Agostinelli dopo che due anni prima il suo predecessore, il vescovo Giacomo Babini, aveva elevato la chiesa di Santa Maria a santuario diocesano. Dal 2003 solo il covid ha avuto la forza di bloccare il pellegrinaggio che, anno dopo anno, ha coinvolto un buon numero di persone. A piedi per un tragitto di 12 chilometri dalla chiesa di Marrucheti. Quest’anno, finalmente, ci si rimette in cammino.
Il ritrovo sarà sabato 28 maggio alle 16.30 nella chiesa di Marrucheti; la partenza intorno alle 17 dopo un momento di preghiera e la benedizione sui pellegrini. L’arrivo a Campagnatico è atteso intorno alle 20. I pellegrini saranno rifocillati dai volontari della Pro loco nell’area retrostante la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, poi alle 21 il vescovo Giovanni presiederà la Messa presso il santuario. Alla celebrazione potranno unirsi, naturalmente, anche quanti non hanno la possibilità o non sono nelle condizioni di effettuare il cammino a piedi.
Quest’anno non è previsto un bus da Grosseto, mentre i pellegrini possono raggiungere nel primo pomeriggio, coi loro mezzi, Campagnatico e usufruire di un servizio navetta che li porterà a Marrucheti per effettuare il cammino. Questo darà modo ai pellegrini, la sera dopo la Messa, di avere le auto a disposizione a Campagnatico.

A guidare il cammino a piedi verso il Santuario sarà il vescovo emerito Rodolfo.
“Campagnatico è pronta ad accogliere i fedeli per questo appuntamento”, dice contento il parroco don Marius Balint, per il quale quello di quest’anno sarà il primo vero pellegrinaggio da parroco, dopo aver accolto, il 7 ottobre scorso, il vescovo Giovanni salito a Campagnatico per celebrare il ventennale dell’erezione della chiesa a Santuario diocesano. Lo scorso anno la mancanza del pellegrinaggio fu ovviata dal coinvolgimento di singole parrocchie che, in giorni concordati, hanno raggiunto il santuario a piccoli gruppi. Un’esperienza bella, che quest’anno sarà riproposta nel mese di ottobre.
-
Attualità5 ore ago
Adesioni record per l’ANPI, la Sezione “Carla Nespolo” chiude il primo semestre a quota 150 iscritti
-
Attualità17 ore ago
Passaggio della campana al Rotary Club di Massa Marittima: è Carlo Vivarelli il nuovo presidente
-
Attualità17 ore ago
Atto vandalico contro Uscita di Sicurezza
-
Attualità17 ore ago
Lolini e Ulmi (Lega): “A Campagnatico situazione preoccupante. Rischio commissariamento concreto”
-
Attualità17 ore ago
Nasce la figura dell’“Infermiere in farmacia”
-
Attualità7 ore ago
Ha aperto a Follonica la caffetteria Mon Amour: la storia di un sogno che ha preso forma durante la pandemia
-
Attualità17 ore ago
Estate 2022 nella cattedrale di Grosseto: tornano la Messa domenicale delle 21.15 e la rassegna “Tutta la musica dell’organo
-
Ambiente7 ore ago
A seguito della ricezione del processo verbale di constatazione (‘Pvc’) da parte della Guardia di Finanza, Sei Toscana precisa