Cultura ed Eventi
Dante e la tradizione giuridica
Fondazione Polo Universitario Grossetano, università di Siena e la Maremma per Dante presentano il libro di Claudia Di Fonzo

Lunedì 7 giugno alle ore 16, collegandosi all’indirizzo unisi.webex.com/meet/lamaremmaperdante, si potrà partecipare al terzo appuntamento del cartellone curato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena per l’anno Dantesco in Maremma.
Sarà presentato il libro di Claudia di Fonzo dal titolo “Dante e la tradizione giuridica”, pubblicato nella collana “Biblioteca Medievale Saggi (32)” da Carocci Editore nel 2016 e già alla prima ristampa nel 2019. Claudia Di Fonzo è una studiosa di Letteratura medievale e di Filologia dantesca, e insegna Diritto e Letteratura presso l’Università di Trento. Parteciperà il professore Francesco Zambon, emerito presso l’Università di Trento, che ha dedicato numerosi studi alla letteratura allegorica e religiosa del medioevo latino e romanzo, al ciclo romanzesco del Graal e ad altri aspetti della narrativa francese medievale, alla poesia politico-religiosa occitana del XIII secolo, alla dottrina e ai testi catari, alla mistica amorosa del XII e XIII secolo, alla letteratura italiana delle origini.

Moderatrice dell’incontro sarà Maura Mordini, docente di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Siena ed autrice di studi incentrati soprattutto sull’esperienza giuridica medievale e della prima età moderna. Introduce l’incontro Renata Adriana Bruschi, coordinatrice del Comitato Celebrativo.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita, il video rimarrà a disposizione del pubblico sul canale YouTube della Fondazione Polo Universitario Grosseto.
email: info.lmpdante@gmail.com