Attualità
Lotta allo spaccio di stupefacenti, l’intervento della Polizia Municipale di Grosseto

Nell’ambito di controlli mirati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, questa mattina il Reparto Nucleo Operativo di Sicurezza della Polizia Municipale di Grosseto è intervenuto in via Lago d’Orta in un casolare abbandonato, al fine di dare seguito ad alcune segnalazioni ed a completamento di altre attività già intraprese nella medesima zona.
Nell’ambito dell’operazione sono stati condotti presso il Comando di Polizia Municipale per la loro identificazione cinque cittadini extracomunitari che trovavano alloggio abusivamente nella struttura controllata e privi dei prescritti documenti. L’intervento effettuato, con l’ausilio dell’unità cinofila (con il cane Destroy) in dotazione al medesimo nucleo, ha rinvenuto una modica quantità di sostanza stupefacente nei medesimi locali oggetto d’intervento.

Per tre dei cinque soggetti identificati è stato emesso decreto di espulsione dal territorio nazionale.
“Il nostro grazie – affermano il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Polizia Municipale Riccardo Megale – va al Nucleo Operativo di Sicurezza della PM e al comandante Alessio Pasquini. Un’operazione di deciso contrasto alla criminalità che si inserisce nel percorso di rafforzamento delle attività di tutela della sicurezza per rendere sempre più sicure strade e periferie del territorio, nell’esclusivo interesse dei cittadini. Esortiamo i cittadini a proseguire nella concreta collaborazione, attraverso la segnalazione di episodi come questo, con la Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine, che rimangono al loro servizio”


-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità18 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi