Attualità
In svolgimento i corsi di formazione professionale per gli operatori economici di Monte Argentario

Sono in pieno svolgimento i corsi di formazione professionale in favore degli operatori economici del territorio di Monte Argentario. Iniziati nei primi giorni di febbraio, dei 20 percorsi formativi in programma 4 si sono già chiusi. Nei mesi di marzo e aprile si terranno tutti gli altri. C’è ancora spazio e tempo per iscriversi. Una sessantina di operatori hanno già concluso la formazione partecipando ai workshop su “Food cost e ingegneria del menù”, “Verso una accoglienza di successo”, sull’utilizzo dello storytelling per gli addetti F&B e su come migliorare la produttività personale e del proprio team. Altre tematiche, tutte legate al turismo, alle eccellenze del territorio ed all’accoglienza, saranno proposte ed affrontate con gli specialisti di Me.tri.ca la Societa’ cooperativa di Siena alla quale l’assessorato al turismo si è affidato per eleborare la proposta formativa denominata “Human Capital Tourism 2022”, consapevole che è necessario rendere più competitiva la destinazione turistica del Comune di Monte Argentario migliorando gli standard qualitativi dell’offerta complessiva delle strutture, dei servizi e dell’intera area.
Si ricorda che l’accesso ai corsi è gratuito e riservato ai titolari, soci, dipendenti e collaboratori delle imprese del settore che esercitano sul territorio comunale. Chi è interessato può iscriversi attraverso questo link https://www.metrica.toscana.it/human-capital-tourism-2022/

-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi