Arte
FIGLI DEI FIORI E FIGLI DEL VENTO | Personale di STEFANO ERASMO PACINI
Mostra di fotografia
Aperta dal 12 al 31 marzo 2022 tutti i giorni ore 16.00-19.00
INAUGURAZIONE | Sabato 12 marzo alle ore 18.00

Con questa mostra Stefano Erasmo Pacini ritorna a Massa Marittima, sua città d’origine, per esporre un ciclo di opere legate al suo passato, con cui documenta il fenomeno dei Figli dei Fiori e la comunità ROM (i cosiddetti Figli del Vento).
Sono immagini analogiche, scattate con fotocamera a pellicola, in un rigoroso bianco e nero che fa emergere una profonda spiritualità e l’innata poesia, nonostante l’attenzione ai temi sociopolitici.
Anche Massa Marittima rimase contaminata dal fenomeno dei Figli dei Fiori e il giovane Stefano ne fu affascinato, aderendo a quel movimento; contemporaneamente, e non per caso, iniziò a fotografare, riprendendo con grande puntiglio la fenomenologia hippie e ritraendo la piccola comunità floreale del posto.
La documentazione fotografica racconta con sincerità la rottura sociale, con il capovolgimento dei valori politici, religiosi e della famiglia che questo movimento portò, assimilando al modello americano l’assetto della nostra società.
A cura di Gian Paolo Bonesini e Carla Moscatelli
BIOGRAFIA | Stefano Erasmo Pacini inizia a fotografare da adolescente e durante il decennio creativo e rivoluzionario del 68-77 usa la fotografia come reportage e diario di vita e di viaggio. Fotografo professionista freelance dal 93, insegna fotografia dal 2003 presso la Corte dei Miracoli di Siena. Collabora con varie Ong e giornali on line.

-
Attualità19 ore ago
Salute, “Via Francigena on foot” per il primo secolo di Lilt: il Pellegrino della salute
entra oggi in provincia di Firenze -
Ambiente19 ore ago
La biennale dello scarto di Lacquaniti farà tappa anche a Festambiente: Homo Sapiens sarà esposta nell’ambito della manifestazione nazionale di legambiente
-
Attualità19 ore ago
Artigianato, i maestri raccontano le loro storie e i loro prodotti in un podcast
-
Ambiente19 ore ago
Sistema regionale sull’efficienza energetica: un incontro in Cna con l’agenzia della Regione Toscana
-
Attualità19 ore ago
Sabato 21 maggio, ore 21.15, Cattedrale di Grosseto il Requiem di Mozart
-
Ambiente19 ore ago
AdF, erogati oltre 190mila euro di bonus fedeltà
-
Ambiente19 ore ago
“A scuola non si spreca”: presentati a Follonica i risultati dell’indagine promossa da Legambiente con il comune. Focus anche su 100% gusto 0% spreco per ristoranti sempre più green
-
Ambiente19 ore ago
AdF – Grosseto, manutenzione in via Collodi