Attualità
Un corso per utilizzare la gru a torre
Aperte le iscrizioni al corso per ottenere il patentino, o l’aggiornamento quinquennale, organizzato da Cna Servizi in collaborazione con la Cert.

Usare la gru a torre, strumento molto utile nei cantieri edili per spostare materiali voluminosi e pesanti, richiede il possesso di un patentino e di un aggiornamento quinquennale. Per questo, Cna Servizi, l’agenzia formativa di Cna Grosseto, ha organizzato, in collaborazione con la Cert, cassa edile regionale della Toscana, un corso a cavallo tra i mesi di maggio e giugno e a cui è già possibile iscriversi.
Le gru da cantiere consentono di trasportare carichi evitando lo spostamento via terra per brevi tratti, permettendo così di risparmiare notevolmente sulle spese di gestione e trasporto all’interno dei cantieri.
Si tratta di mezzi molto grandi che, per essere messi in azione, richiedono anche una serie di valutazioni da parte dell’operatore.

La lezione teorica è in programma per mercoledì 25 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, nella sede di Cna in via Birmania 96 a Grosseto, mentre la prova tecnico pratica, che vale anche come aggiornamento quinquennale, è fissata per mercoledì 1 giugno, sempre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, nel cantiere della Bruni srl in via Svizzera 5/7 a Grosseto. A tenere gli incontri sarà Paola Vagaggini.
Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a formazione@cna-gr.it o chiamare il numero 0564/471245
-
Attualità22 ore ago
Fratelli d’Italia. Sabato gazebo in centro. Tesseramento e raccolta firme contro ‘utero in affitto’. Presente l’assessore alle attività produttive Bruno Ceccherini, pronto a rispondere ai cittadini
-
Ambiente21 ore ago
Vino, il Chianti va a Hollywood: viaggio negli Usa abbinando degustazioni e cinema
-
Attualità20 ore ago
La via Castiglione è di nuovo percorribile
-
Attualità21 ore ago
Le Voci della Storia, con “L’invasione delle terre dimenticate. Lotte contadine nel mancianese all’inizio del ‘900”, conferenza di Tamara Gigli Sanesi
-
Attualità21 ore ago
Rsa, Federsolidarietà e coordinamento Sanità: “Va ripensato il modello, ora risorse per lo sviluppo dell’assistenza territoriale”
-
Ambiente22 ore ago
21 maggio 2022: Giornata mondiale dei pesci migratori, Giornata Europea della Rete Natura 2000 e trentennale del programma LIFE
-
Attualità21 ore ago
Il Requiem K626 di Mozart a Grosseto
-
Attualità22 ore ago
Il Sindaco Cinelli: “Il 6 giugno alle ore 10 abbatteremo l’ecomostro di Magliano in Toscana. Sarà un giorno di festa per tutti”