Attualità
Referendum 2022, come fare in caso di Covid-19

Per il referendum previsto per il prossimo 12 giugno, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovino in condizioni di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli interessati devono far pervenire tra il 2 e il 7 giugno (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione), per via telematica, i seguenti documenti:
a) una dichiarazione in carta libera in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio stesso;
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, emesso in data non anteriore al 29 maggio p.v. (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui all’articolo 4, commi 1 e 2, del decreto legge 41/2022 (trattamento domiciliare o isolamento per Covid-19).
La dichiarazione potrà essere redatta utilizzando il modello scaricabile dal sito del Comune nella sezione Novità e fatta pervenire all’ufficio Elettorale in via Saffi, 17 con le seguenti modalità:
• via email: ufficio.elettorale@comune.grosseto.it
• via pec: comune.grosseto@postacert.toscana.it

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio Elettorale, 0564/488 724 – 725 – 709.
-
Attualità15 ore ago
Atto vandalico contro Uscita di Sicurezza
-
Attualità15 ore ago
Passaggio della campana al Rotary Club di Massa Marittima: è Carlo Vivarelli il nuovo presidente
-
Attualità4 ore ago
Adesioni record per l’ANPI, la Sezione “Carla Nespolo” chiude il primo semestre a quota 150 iscritti
-
Attualità15 ore ago
Lolini e Ulmi (Lega): “A Campagnatico situazione preoccupante. Rischio commissariamento concreto”
-
Attualità15 ore ago
Nasce la figura dell’“Infermiere in farmacia”
-
Attualità15 ore ago
Estate 2022 nella cattedrale di Grosseto: tornano la Messa domenicale delle 21.15 e la rassegna “Tutta la musica dell’organo
-
Attualità6 ore ago
Ha aperto a Follonica la caffetteria Mon Amour: la storia di un sogno che ha preso forma durante la pandemia
-
Ambiente12 ore ago
L’estate è qui. Ma siamo davvero pronti?