Attualità
Giovani che educano i Giovani”: i ragazzi delle scuole medie di Grosseto contro il cyberbullismo

Presso la Sala consiliare del Comune di Grosseto, si è tenuta la cerimonia di chiusura del progetto “I Giovani che educano i Giovani”, nato su iniziativa del Consiglio Comunale di Grosseto nell’ambito dell’edizione 2021 della Festa della Toscana. Il tema centrale della ricorrenza è stato il contrasto al fenomeno del linguaggio d’odio sulla rete. E proprio su questo argomento, con particolare riferimento a fenomeni come il cyberbullismo e il bodyshaming, si è incentrato il progetto, che è stato realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
È stato chiesto alle studentesse e agli studenti delle scuole medie di Grosseto di realizzare un video di pochi secondi attraverso il quale lanciare il proprio messaggio contro il fenomeno dell’odio sulla rete e per sensibilizzare i propri coetanei in merito all’utilizzo di un linguaggio (in particolar modo se si è ‘protetti’ dallo schermo di uno smartphone) ispirato alla correttezza e al reciproco rispetto.

Tutti gli istituti hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa e, tra i numerosi contributi ricevuti, ne sono stati selezionati alcuni che sono andati a comporre un video di poco più di 4 minuti in cui sono racchiusi i messaggi e le immagini più significative e originali.
Il video sarà diffuso attraverso i mezzi di comunicazione e i profili social del Comune di Grosseto e inoltre verranno trasmessi due brevi spot televisivi che racchiudono il senso e il messaggio principale dell’iniziativa.
-
Attualità5 ore ago
Adesioni record per l’ANPI, la Sezione “Carla Nespolo” chiude il primo semestre a quota 150 iscritti
-
Attualità17 ore ago
Passaggio della campana al Rotary Club di Massa Marittima: è Carlo Vivarelli il nuovo presidente
-
Attualità16 ore ago
Atto vandalico contro Uscita di Sicurezza
-
Attualità17 ore ago
Lolini e Ulmi (Lega): “A Campagnatico situazione preoccupante. Rischio commissariamento concreto”
-
Attualità7 ore ago
Ha aperto a Follonica la caffetteria Mon Amour: la storia di un sogno che ha preso forma durante la pandemia
-
Attualità17 ore ago
Nasce la figura dell’“Infermiere in farmacia”
-
Attualità17 ore ago
Estate 2022 nella cattedrale di Grosseto: tornano la Messa domenicale delle 21.15 e la rassegna “Tutta la musica dell’organo
-
Ambiente7 ore ago
A seguito della ricezione del processo verbale di constatazione (‘Pvc’) da parte della Guardia di Finanza, Sei Toscana precisa