Attualità
Innovazione, 116 idee imprenditoriali candidate al premio Primavera d’Impresa
La premiazione del concorso, promosso da Crisis, nell’evento finale il 14 e 15 giugno a Firenze

Centosedici idee imprenditoriali innovative, sostenibili, creative, competitive. Sono quelle candidate al premio Primavera d’Impresa 2022, concorso organizzato dalla cooperativa Crisis, rivolto a micro, piccole e medie imprese – di tutti i settori merceologici – che siano riuscite, introducendo modifiche sul mercato e/o nel proprio sistema produttivo, a raggiungere una maggiore competitività.
“Quella di quest’anno è un’edizione record, con il maggior numero di candidati dalla nascita del premio e tutti con progetti caratterizzati da profili di alto livello” afferma Cristina Nati, presidente della cooperativa Crisis. “E’ la dimostrazione della voglia del mondo imprenditoriale, soprattutto delle piccole e medie imprese, di ripartire e di mettersi in gioco, nonostante le nuove sfide che la situazione globale impone”.
Obiettivo di Primavera d’Impresa è contribuire a fare rete e far conoscere le migliori esperienze di lavoro, ricerca e innovazione e divulgare, con piani di comunicazione adeguati, l’innovazione stessa e l’impresa a livello territoriale e nazionale. Scopo del Premio, infatti, è incentivare la reciproca conoscenza e il confronto di Enti pubblici, associazioni, giornalisti, micro, piccole e medie imprese su novità, innovazioni e nuovi approcci di fare business per lo sviluppo dei territori.

L’evento conclusivo dell’edizione 2022 di Primavera d’Impresa si terrà, di nuovo in presenza, il 14 e 15 giugno al Palazzo Congressi di piazza Adua a Firenze, con la premiazione delle prime tre aziende che si sono distinte per azioni che hanno garantito un maggior sviluppo ed un nuovo approccio del business a vantaggio della comunità.
—
-
Attualità17 ore ago
Pomeriggio di formazione per giornalisti, avvocati e consulenti del lavoro quello di giovedì 30 giugno che ha visto, le tre categorie professionali, unite dallo studio delle principali questioni che riguardano “Il rapporto di lavoro giornalistico”.
-
Attualità17 ore ago
Li Bindoli vanno in trasferta e partecipano a “Il Giogo”
-
Ambiente17 ore ago
“Discarica zero”: l’Ato Toscana Sud sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti
-
Ambiente17 ore ago
AdF – Monte Argentario, manutenzione in via Terrarossa
-
Attualità17 ore ago
Giunta Travison, FDI, ‘Dopo il pasticcio del parcheggio La Polveriera, adesso arriva quello delle poltrone in piazza Garibaldi’
-
Attualità17 ore ago
Sociale, dai corsi di yoga per genitori e figli alla scrittura rap: i migliori progetti delle cooperative toscane per ripartire dopo il Covid
-
Attualità17 ore ago
Il Comune verso la transizione digitale: ottenuti importanti finanziamenti nell’ambito del PNRR
-
Attualità17 ore ago
Grande progetto per valorizzare lo spazio esterno della biblioteca Chelliana