Attualità
Appello al voto di Italia Viva Grosseto per i referendum sulla giustizia del 12 giugno

Il 12 giugno si voterà per il referendum sulla Giustizia. I cinque quesiti riguardano le misure cautelari, la separazione delle funzioni dei giudici e dei pubblici ministeri, l’elezione del Csm, i Consigli giudiziari e la valutazione dei magistrati, l’Abolizione della Legge Severino sull’incandidabilità dei politici condannati per reati non colposi.
È importante andare a votare perché devono essere garantiti maggiormente i diritti individuali attraverso una tutela più efficace anche rispetto agli eccessi delle pubbliche autorità, inoltre, le istanze individuali e l’uguaglianza davanti alla Legge dei cittadini debbono essere garantite in modo certo e uniforme, tutto questo per avere una giustizia più efficiente, più equa e più giusta.

Italia Viva Grosseto ritiene che i quesiti referendari siano di cruciale importanza per la non più rimandabile riforma della nostra Giustizia e chiamare tutti i cittadini ad esprimere la propria opinione su tali temi è fondamentale per il futuro della nostra Repubblica.
Siamo certi che accoglierete il nostro invito andando a votare: il referendum è la forma di democrazia diretta atta a garantire i diritti civici e costituzionali. Astenersi equivarrebbe a rendere ancora più fragile la nostra sovranità popolare, andare a votare e votare 5 SÌ, al contrario, sarebbe una prima svolta per la giustizia sulla spinta volontà popolare.
-
Attualità17 ore ago
Pomeriggio di formazione per giornalisti, avvocati e consulenti del lavoro quello di giovedì 30 giugno che ha visto, le tre categorie professionali, unite dallo studio delle principali questioni che riguardano “Il rapporto di lavoro giornalistico”.
-
Attualità17 ore ago
Li Bindoli vanno in trasferta e partecipano a “Il Giogo”
-
Ambiente17 ore ago
“Discarica zero”: l’Ato Toscana Sud sarà autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti
-
Ambiente17 ore ago
AdF – Monte Argentario, manutenzione in via Terrarossa
-
Attualità17 ore ago
Giunta Travison, FDI, ‘Dopo il pasticcio del parcheggio La Polveriera, adesso arriva quello delle poltrone in piazza Garibaldi’
-
Attualità17 ore ago
Sociale, dai corsi di yoga per genitori e figli alla scrittura rap: i migliori progetti delle cooperative toscane per ripartire dopo il Covid
-
Attualità17 ore ago
Il Comune verso la transizione digitale: ottenuti importanti finanziamenti nell’ambito del PNRR
-
Attualità17 ore ago
Grande progetto per valorizzare lo spazio esterno della biblioteca Chelliana